Bussola Culturale
- Veronica Pecorilli
- 23 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min
L aCultura è il cibo della propria anima.
Siamo in grado di farci vedere? Di Veronica Pecorilli
14 ORE FA
TEMPO DI LETTURA: 1 MINUTO
LASCIA UN COMMENTO

Facebook Twitter Email WhatsApp LinkedIn Share SEO Score Può una persona essere percepita e sentita nel proprio modo di essere dalla sua prima immagine? Un essere umano è in grado di mostrare la sua reale identità, azzerando qualsiasi sua maschera? Attraverso il testo volto all'introspezione della persona, Veronica Pecorilli decide di porre al lettore la focale domanda, un interrogativo che sarà onnipresente lungo tutto il percorso della lettura. Siamo esseri individuali con lo scopo di accrescere il nostro animo attraverso la consapevolezza di quei segreti mantenuti all'oscuro, anche a noi stessi. Il testo affronta il tema dell’ascolto, della comprensione ed accettazione di chiunque entri in contatto con il percorso di vita. ”L’infelicità dell’uomo proviene dall'inconsapevolezza dello stesso.” Viene messo in luce il tema dei rapporti relazionali come ulteriore fonte di accrescimento personale, uno status di introspezione che porti la persona a riconoscere una quotidianità, oggi divenuta irriconoscibile. Discutiamo di un essere umano contemporaneo, che condizionato dall’odierna società, rimane rinchiuso nel suo limbo di identità personale, bloccato tra l’esprimere se stesso in ogni forma, ed il focale bisogno di renderlo reale. Affrontiamo conseguentemente a ciò, il simbolo della propria rinascita, tramite il fondamentale processo di conoscenza di sé, eliminando ogni condizionamento esterno.
ARTICOLO PRECEDENTE Veronica Pecorilli - Biografia
bussolaculturale@hotmail.com
Articoli correlati
Veronica Pecorilli – Biografia
Link di acquisto del libro www.lafeltrinelli.it/libri/veronica-pecorilli/siamo-grado-farci-vedere/9788831673440
Comments